![]() |
||
Man mano che trascorrono gli anni diminuiscono sensibilmente le uscite in collina, ma in Gianluca permane quell'ardente fervore per la natura. Già a 14 – 15 anni si avventura con alcuni amici (spesso anche da solo) in escursioni alla scoperta di luoghi non ancora esplorati. Si occupa di volontariato in una parrocchia di periferia seguendo e formando i bambini a rischio; usa il metodo di don Bosco e li porta con se nelle escursioni: “a cava ‘i l’enel” (alla Cava dell’enel – tratto finale di cava Grande, circa un chilometro prima della foce del fiume Cassibile), “a prisa” (la presa – luogo a monte di Cava Grande dove una diga incanala parte dell’acqua del fiume nell’acquedotto dell’enel che la va a riversare nelle turbine della centrale idroelettrica sita nel tratto finale di Cava Grande), “a timpa ca tona” (pietra che risuona – zona di Cava Grande con splendide marmitte e un bellissimo laghetto d’acqua cristallina), “a rutta ro carruvitu” (alla grotta del carrubeto), “a vasca veccia”, “a rutta i Santa Vennira”, “a Munti r’oru”,… convinto che, grazie agli incanti della natura, è più facile poter incidere nella formazione dei ragazzi. Arriva la maturità e aumenta l’interesse per le bellezze della natura ed in particolare per Cava Grande. Ogni fine settimana, ogni occasione favorevole è buona per partire in escursione immerso in ogni angolo della riserva: da Manghisi fino alla foce del fiume. Trova un alleato e altrettanto amante della riserva, Gaetano Rizza. A loro, in seguito si uniscono Salvo Marziano (oggi uno dei maggiori conoscitori delle orchidee selvatiche di Cava Grande), Enzo Caruso, Salvo Bianca, Silvio Grande, … Le vicissitudini della vita allontanano i compagni d’avventura ma non riescono a cancellare i segni indelebili di ciò che le escursioni, la vita all’aperto, il seno della natura, i bei momenti trascorsi insieme … hanno tracciato nei loro animi. Ecco perché questo sito internet vuole essere uno sprone per quanti ancora non conoscono (o meglio, non conoscono a fondo) la riserva "Cava Grande del Cassibile". |
![]() |